“Le foibe spiegate ai ragazzi” da testimoni e sopravvissuti. Il libro della giornalista Greta Sclaunich sui fatti del ’43 e del ’45
in ,

“Le foibe spiegate ai ragazzi” da testimoni e sopravvissuti. Il libro della giornalista Greta Sclaunich sui fatti del ’43 e del ’45

“Le foibe spiegate ai ragazzi” da testimoni e sopravvissuti. Il libro della giornalista Greta Sclaunich sui fatti del '43 e del '45

“C'è un pezzo di storia italiana che ancora fatica a trovare spazio nei testi scolastici e, più in generale, nella memoria collettiva. È la storia di istriani, fiumani, dalmati: nati e cresciuti in una terra di confine e che durante la Seconda Guerra Mondiale hanno sperimentato il dramma delle foibe prima e dell'esodo poi”. Le parole scritte nella quarta di copertina e nell'introduzione di “Le foibe spiegate ai ragazzi” (Piemme) scritto da Greta Sclaunich in collaborazione con l'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, bastano a spiegare il senso di questo lavoro editoriale uscito in questi giorni nelle librerie. Un libro necessario, utile e ben fatto grazie anche alle mappe riportate nelle prime pagine che…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0