Le latterie di cammelli segnalano un cambiamento nell’economia del bestiame in Somalia
Nelle zone periferiche di Mogadiscio, in Somalia, sta emergendo un interesse crescente verso l’allevamento dei cammelli per la produzione di latte e derivati caseari. Questo trend rappresenta un cambiamento significativo nell’economia del bestiame del paese, poiché i cammelli sono sempre stati una parte fondamentale della vita dei pastori somali. L’introduzione di latterie per la lavorazione del latte di cammello è un fenomeno in crescita, segno di un’economia in trasformazione che guarda verso lo sviluppo di un’agricoltura commerciale più diversificata.
