Le Marche al 21,2% di povertà relativa infantile. Ad Ancona nasce la Città dei diritti dei più piccoli
in foto Martina Osimani
Secondo l'ultimo Rapporto del Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza del 2024, nelle Marche, persistono alcuni elementi da attenzionare. La percentuale di persone di minore età in povertà relativa è del 21,2%. I minori in situazione di sovraffollamento abitativo rappresentano il 40,4%. Se consideriamo i minorenni vittime di abusi, i reati per maltrattamento contro familiari e conviventi segnalati sono 464 (erano 375), che corrisponde all'1,84% del totale nazionale. Infine, dal punto di vista educativo, è significativo che, nella nostra Regione, ben il 66,7% delle classi della scuola primaria (statale) non abbia il tempo pieno, registrando un divario, in negativo, della media…