Le notizie del giorno | 03 agosto 2025 – Mattino
Le notizie del giorno del 3 agosto 2025 riportano diverse informazioni importanti dall'Europa e dal mondo.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo che modifica i dazi reciproci con nuove tariffe doganali che variano dal 10% al 41% su decine di paesi, con entries in vigore il 7 agosto. Tra le novità più rilevanti, ci sono l'aumento dei dazi sul Canada, che passeranno dal 25% al 35%, con un'aliquota del 40% per le merci che cercano di eludere le tariffe. Non saranno soggetti a queste nuove tariffe i prodotti conformi all'accordo commerciale Stati Uniti, Messico-Canada.
Nel frattempo, la situazione in Ucraina è critica a seguito di un attacco combinato con missili e droni che ha colpito Kiev, causando almeno 31 morti, tra cui cinque bambini, e 159 feriti. Il presidente Volodimir Zelenski ha definito l'attacco “vile” e ha ribadito la necessità di aumentare la pressione internazionale su Mosca.
In Europa, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che uno Stato membro dell'Unione non può includere nell'elenco dei paesi di origine sicuri uno che non offra una protezione sufficiente a tutta la sua popolazione. La decisione riguarda la controversa definizione di paese d'origine sicuro, fondamentale per l'applicazione della procedura accelerata di asilo che consente il trasferimento di persone migranti dall'Italia all'Albania.
Infine, in Ungheria, il sindaco di Budapest, Gergani, è stato interrogato dalla polizia come sospettato in relazione all'organizzazione della marcia del Budapest Pride, nonostante il divieto imposto dal governo. Il sindaco ha considerato il fatto che centinaia di migliaia di persone abbiano difeso la comunità LGBT nonostante il divieto come un grande successo politico.
