Le notizie del giorno | 03 settembre 2025 – Mattino
Ecco un riassunto delle notizie del giorno del 3 settembre 2025:
* Il segretario generale della NATO, Marc Rutte, ha condannato le interferenze GPS russe, definendole una minaccia per tutta l’Europa. Queste interferenze potrebbero avere effetti disastrosi sui voli civili e sono considerate una forma di guerra ibrida.
* La Russia sta utilizzando tecnologie di guerra elettronica per disturbare i segnali GPS, mettendo in pericolo la sicurezza aerea in Europa. Gli esperti ritengono che questi disturbi siano stati utilizzati anche per influenzare l’atterraggio di aerei in Bulgaria.
* La NATO sta lavorando per contrastare queste interferenze e aumentare la sicurezza aerea in Europa. Il commissario alla difesa europeo ha dichiarato che l’Unione Europea aumenterà il numero di satelliti in orbita bassa per rilevare meglio tali interferenze.
* In Medio Oriente, Israele ha iniziato a mobilitare decine di migliaia di riservisti come parte del suo piano per ampliare l’offensiva a Gaza City. La misura ha scatenato l’opposizione interna e la condanna all’estero.
* Il Belgio ha annunciato che riconoscerà lo stato di Palestina e imporrà sanzioni al governo israeliano a causa della guerra in corso a Gaza.
* In Afghanistan, un terremoto devastante ha ucciso oltre 1000 persone e ferito 3000. Il sisma ha colpito la regione orientale del paese e le squadre di emergenza stanno lavorando per raggiungere le zone terremotate.
* Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha dichiarato che dichiarerà lo stato di guerra se le forze statunitensi dispiegate nei Caraibi attaccheranno il paese. La reazione arriva in seguito alla decisione dell’amministrazione Trump di ampliare la presenza navale nelle acque al largo del Venezuela.
* Il presidente serbo Alexander Vucic e il primo ministro slovacco Robert Fizzo sono in Cina per incontrare il presidente cinese Sijin Pin e partecipare a una parata militare coreografica in piazza Tienamen per commemorare l’80º anniversario della vittoria contro il Giappone nella seconda guerra mondiale.
