Le notizie del giorno | 04 settembre 2025 – Serale
Ecco un riepilogo delle notizie principali del 4 settembre 2025:
Politica internazionale
- A Parigi si è tenuta una riunione della coalizione dei volenterosi, con la partecipazione di oltre 30 leader europei e mondiali, per discutere delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina.
- Il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo cinese Shigin Ping hanno discusso dell'immortalità a Pechino, in occasione dell'80º anniversario della vittoria cinese nella seconda guerra mondiale.
- Gli Emirati Arabi Uniti hanno avvertito Israele che qualsiasi mossa volta ad annettere la Cisgiordania potrebbe mettere in discussione il destino degli accordi di Abramo.
Disastri e incidenti
- In Portogallo, un incidente alla funicolare di Lisbona ha causato decine di morti e feriti. Le indagini si concentrano su problemi di manutenzione.
- In Afghanistan, le agenzie umanitarie hanno lanciato un appello per maggiori fondi a seguito del terremoto che ha ucciso almeno 1400 persone e ferito migliaia di altre.
Economia e commercio
- La Commissione Europea ha avviato il processo di ratifica dell'accordo commerciale con il Mercosur, che comprende Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay.
- L'accordo deve ora essere votato dal Parlamento europeo e approvato da una maggioranza qualificata dei paesi membri.
Cultura e società
- Un sondaggio di Eurobarometro ha rilevato che il 79% degli intervistati in Europa ritiene che la cultura sia importante, con un aumento del 2% rispetto a un precedente sondaggio del 2007.
- La cultura non è importante solo a livello personale, ma anche per lo sviluppo economico e il benessere nel luogo in cui vivono, secondo gli intervistati.
Altro
- L'ONG americana American Human Society ha firmato un accordo di cooperazione con il governo ungherese e la fondazione Rex Dog Shelter di Budapest per la protezione degli animali.
- La Commissione Europea ha lanciato la strategia per la politica culturale, la “bussola della cultura per l'Europa”, che si baserà sui risultati del sondaggio di Eurobarometro.

Cosa ne pensi?
+1
+1
+1
+1
+1
+1
+1