Le notizie del giorno | 08 luglio – Mattino

Le notizie del giorno | 08 luglio – Mattino

Le notizie del giorno | 08 luglio – Mattino

L'Europa occidentale ha finalmente ricevuto un po' di sollievo dal caldo estremo durante il fine settimana, con temperature più fresche e temporali dopo giorni di ondate di calore record. Tuttavia, il rischio di incendi boschivi rimane alto. La Polonia ha ripristinato i controlli alle frontiere con la Germania e la Lituania per combattere il traffico di migranti, una misura che potrebbe essere prorogata.

Nel frattempo, il ministro dei trasporti russo, Roman Starovoit, è stato trovato morto vicino a Mosca poche ore dopo essere stato allontanato dal governo dal presidente Vladimir Putin. Le autorità russe non hanno fornito informazioni ufficiali sulla sua morte.

Il vertice del gruppo dei Brics in Brasile ha visto la condanna dell'aumento delle tariffe doganali statunitensi e degli attacchi contro l'Iran, ma senza menzionare direttamente il presidente degli Stati Uniti . Il blocco ha anche espresso preoccupazioni per la riduzione del commercio globale e l'incertezza causata dalle tariffe doganali.

In Israele, il primo ministro Benjamin Netanyahu si è recato negli Stati Uniti per discutere un nuovo accordo di cessate il fuoco sulla guerra a Gaza con il presidente . Israele ha anche inviato una squadra in Qatar per negoziare con Hamas il rilascio degli ostaggi.

In Europa, la lotta contro l'ondata di caldo e gli incendi spontanei continua. In Germania, centinaia di vigili del fuoco stanno combattendo i roghi nelle regioni boschive della Turingia e della Sassonia. In Grecia, un grande incendio ha colpito l'Attica orientale, mentre in Turchia i pompieri hanno messo sotto controllo le fiamme che hanno consumato la provincia occidentale di Smirna.

Nelle acque greche, 753 migranti sono stati tratti in salvo durante una serie di operazioni domenica. La situazione sull'isola di Creta è allarmante, con oltre 8.000 persone arrivate dalla Libia dall'inizio dell'anno, un aumento del 250% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Inoltre, Londra ha commemorato il 20º anniversario degli attentati terroristici del 7 luglio 2005, che costarono la vita a 52 persone e ferirono altre 770. La cerimonia al memoriale di Hyde Park ha richiamato sopravvissuti, famiglie delle vittime e autorità.

Infine, il sostegno internazionale allo sviluppo sta affrontando una crisi di “stanchezza dei donatori”, con i donatori tradizionali, come gli Stati Uniti, che stanno dimostrando un minore impegno nei confronti delle iniziative sanitarie globali. L'ex presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, ha affermato che la soluzione consiste nel ripensare il modo in cui viene fornito l'aiuto allo sviluppo, concentrandosi maggiormente sui risultati.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0