Le notizie del giorno | 11 agosto 2025 – Serale
Ecco un riassunto delle notizie del giorno 11 agosto 2025:
Conflitto Israele-Palestina: Un’ondata di attacchi israeliani ha colpito la striscia di Gazza, uccidendo sette persone e ferendone 41. L’emittente catariota Aljasira ha denunciato l’uccisione di cinque suoi giornalisti in un attacco aereo israeliano. Il primo ministro israeliano Beniamin Netanyahu ha ribadito l’intenzione di espandere l’operazione su Gazza City.
Riconoscimento dello stato palestinese: Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha annunciato che l’Australia riconoscerà lo stato palestinese, seguendo l’esempio di altri paesi come Francia, Gran Bretagna, Canada e Malta.
Cambiamento climatico: Il luglio 2025 è stato il terzo mese più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media di 1,25° al di sopra del livello preindustriale. Gli esperti avvertono che il mondo dovrà prepararsi a nuovi record di temperatura e a un peggioramento del loro impatto se le emissioni di gas serra non verranno ridotte.
Incendi boschivi: In Portogallo, più di 1000 operatori stanno combattendo tre grandi incendi nel Portogallo continentale, con la situazione più critica nel comune di Trancoso. Anche in Spagna, nel nord del paese, si sono verificati incendi boschivi che hanno costretto migliaia di persone a lasciare le loro abitazioni.
Terremoto in Turchia: Un terremoto di magnitudo 6.1 ha colpito la città di Sindirghi, nella provincia nord-occidentale turca di Balichesir, uccidendo una persona e ferendone almeno 29.
Conflitto Ucraina-Russia: Le forze armate ucraine hanno portato a termine una serie di attacchi con droni in Russia, colpendo strutture dell’industria della difesa. Almeno 20 persone sono rimaste ferite in un attacco russo nella città ucraina di Zaporigia.
Morte del senatore colombiano: Il senatore conservatore colombiano Miguel Urib Turbai è morto dopo essere stato vittima di un attentato durante un comizio elettorale nella capitale colombiana.
