Le notizie del giorno | 12 novembre 2025 – Serale
Ecco una sintesi delle notizie del giorno del 12 novembre 2025:
COP 30: I funzionari dell'ONU hanno sottolineato l'importanza del raffreddamento sostenibile per ridurre le emissioni di gas serra e salvare vite umane. La COP 30 si tiene in Brasile, dove delegati di quasi 200 paesi si sono riuniti per discutere il cambiamento climatico.
Francia e Palestina: La Francia e l'Autorità nazionale palestinese hanno annunciato la creazione di un comitato congiunto per redigere una nuova costituzione per la Palestina. Il presidente francese Emanuel Macron ha affermato che il comitato lavorerà su tutti gli aspetti giuridici, costituzionali, istituzionali e organizzativi per creare un nuovo stato palestinese.
Migrazione: La Commissione Europea ha presentato il suo primo rapporto annuale su asilo e immigrazione, in cui si afferma che la Spagna, l'Italia, la Grecia e Cipro sono i paesi più soggetti a pressione migratoria. Questi paesi riceveranno sostegno dagli Stati membri dell'UE nell'ambito di un meccanismo di solidarietà.
Romania: Le autorità romene hanno trovato frammenti di droni in un'area abitata vicina al confine sudorientale, dopo che i radar romeni avevano rilevato diversi gruppi di droni in prossimità del proprio spazio aereo. La Romania ha introdotto una legge che consente alle sue forze armate di abbattere i droni che entrano illegalmente nel suo spazio aereo.
Cibersicurezza: La cybersicurezza è stata al centro del Web Summit di Lisbona, dove si è discusso di come costruire un sistema immunitario digitale per l'Europa. La cooperazione tra gli Stati membri e l'innovazione sono considerate fondamentali per affrontare le minacce ibride.
Agricoltura: La Commissione Europea ha presentato una strategia per sostenere il rinnovamento generazionale in ambito agricolo, che prevede l'inclusione di uno starter pack di €300.000 per aiutare i giovani agricoltori a iniziare la loro attività. L'obiettivo è raddoppiare la percentuale di giovani agricoltori nell'UE entro il 2040.

