Le notizie del giorno | 13 luglio – Serale

Le notizie del giorno | 13 luglio – Serale

Le notizie del giorno | 13 luglio – Serale

I leader europei e il Messico hanno criticato l'annuncio del presidente degli Stati Uniti, , di imporre dazi del 30% su alcune merci europee. L'Unione Europea ha affermato di essere pronta a trattare, ma anche a rispondere con contromisure se necessario.

Nel frattempo, il presidente ucraino Volodimir Zelenski ha denunciato l'intensificarsi dell'offensiva russa e ha chiesto agli alleati di aumentare la pressione sul Cremlino per costringerli a tornare al tavolo dei negoziati.

La Slovacchia ha annunciato di essere vicina a raggiungere un accordo con l'Unione Europea sulle forniture di gas russo, che potrebbe essere firmato entro martedì.

La Francia ha annunciato un accordo con la Nuova Caledonia, che concede al territorio d'Oltremare del Pacifico meridionale una maggiore autonomia. L'accordo prevede la creazione di uno stato di Caledonia che rimarrà però francese.

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l'UE sospenderà le tariffe di ritorsione sulle merci statunitensi fino al 1 agosto, nel tentativo di raggiungere un accordo con gli Stati Uniti.

In Ungheria, i bibliotecari di un'abbazia medievale stanno lottando contro un'infestazione di scarafaggi che minaccia di distruggere secoli di storia. La biblioteca sta rimuovendo circa 100.000 libri rilegati a mano dagli scaffali per sottoporli a un processo di disinfezione e si spera di riaprire la biblioteca all'inizio del prossimo anno.

In sintesi, la situazione in Europa è caratterizzata da tensioni commerciali con gli Stati Uniti, conflitti in Ucraina e negoziati sul gas russo, mentre la Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia e un'abbazia medievale in Ungheria sta lottando contro un'infestazione di scarafaggi.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0