Le notizie del giorno | 19 novembre 2025 – Mattino
Ecco un riassunto delle notizie del giorno 19 novembre 2025:
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il piano di pace di Donald Trump per la striscia di Gaza, con l’astensione della Cina e della Russia. Il piano prevede l’istituzione di un’autorità transitoria guidata da Trump per supervisionare la ricostruzione di Gaza e l’ingresso di una forza di stabilizzazione internazionale per sorvegliare i confini e mantenere la sicurezza.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la vendita di caccia F35 all’Arabia Saudita, nonostante le preoccupazioni espresse all’interno dell’amministrazione. La visita del principe ereditario saudita Mohammad bin Salman a Washington è attesa per discutere la normalizzazione delle relazioni tra Arabia Saudita e Israele.
La presidente della Commissione Europea Ursula Vlenlen ha esortato i paesi dell’UE a elaborare un piano per colmare il deficit finanziario dell’Ucraina, che ammonterebbe a 135 miliardi di euro per i prossimi due anni. Sono state proposte tre opzioni per fornire ulteriore sostegno finanziario all’Ucraina, tra cui contributi bilaterali, debito congiunto e prestito di riparazione basato sul congelamento dei beni russi.
I droni russi hanno attaccato la città ucraina di Dnipro, danneggiando la redazione dell’emittente pubblica e della radio ucraina. Due persone sono rimaste ferite e 30 droni russi sono stati abbattuti. Le forze russe hanno anche lanciato missili nella regione di Kark, uccidendo una ragazza di 17 anni e ferendone altre nove.
In Italia, la Protezione Civile ha diramato l’allerta meteo gialla in 11 regioni a causa del maltempo. Una frana ha fatto crollare una casa nel quartiere di Brazzano di Cormons, provocando la morte di una donna di 83 anni e di un uomo di 32 anni.
A Cipro, un progetto di “greening” sta avendo successo, con 44 scuole che partecipano al progetto di creazione di spazi verdi e oasi naturali all’interno dei quartieri. Il progetto è stato accolto bene dalle scuole, dagli studenti e dalle famiglie, e ha lo scopo di educare i bambini sull’importanza dell’ambiente e della sostenibilità.

