Le notizie del giorno | 21 luglio – Pomeridiane
Ci sono stati diversi eventi significativi in tutto il mondo. In Indonesia, un traghetto passeggeri chiamato KM Barcellona 5 è stato coinvolto in un incidente di fuoco mentre si dirigeva a Manado da Melonguana, portando alla morte di almeno tre persone e al salvataggio di 568 persone. Il numero di passeggeri a bordo era superiore a quanto registrato, con solo 280 passeggeri e 15 membri dell'equipaggio segnalati inizialmente. Le autorità indonesiane stanno indagando sull'incidente, sottolineando come i traghetti siano un mezzo di trasporto comune in Indonesia e che le norme di sicurezza non siano sempre rispettate.
In Medio Oriente, la situazione a Gaza è diventata sempre più critica. Dopo che l'esercito israeliano ha aperto il fuoco su un centro di distribuzione di aiuti nel nord di Gaza, ci sono stati morti e feriti. Gli scontri continuano e si riferisce che quasi 100 palestinesi siano stati uccisi, rendendo quello di domenica la giornata peggiore dei 21 mesi di guerra. L'ONU e le organizzazioni umanitarie stanno lavorando per fornire aiuti alla popolazione di Gaza.
In Siria, gli scontri tra le milizie della minoranza religiosa Drusa e i clan musulmani sunniti hanno causato centinaia di morti e sfollamenti nella provincia di Sueida. Gli Stati Uniti hanno mediato un accordo di cessate il fuoco tra le parti in conflitto, che sembra reggere, anche se Israele ha lanciato decine di attacchi aerei nella regione per difendere la minoranza Drusa.
In Europa, l'Unione Europea ha presentato il proprio bilancio pluriennale esterno per il periodo 2028-2034, con 200 miliardi di euro destinati agli aiuti, allo sviluppo e al sostegno ai paesi vicini. La Commissione Europea ha introdotto una clausola che impone agli Stati membri di rispettare i valori fondamentali dell'UE per ottenere i finanziamenti comunitari. L'Ucraina sarà al centro di questo bilancio, con 100 miliardi di euro destinati alla sua ricostruzione e alle riforme.
Infine, l'Iran ha accettato di riprendere a discutere del suo programma nucleare con le tre potenze europee (Germania, Francia e Regno Unito) venerdì a Istanbul. Questo potrebbe portare a un nuovo impegno dell'Iran con l'organo di controllo nucleare delle Nazioni Unite. Intanto, la Russia ha lanciato nuovi attacchi sull'Ucraina, causando morti e feriti, e si profilano nuovi colloqui di pace tra Ucraina e Russia per il fine settimana a Istanbul.
