Le notizie del giorno | 30 luglio 2025 – Serale
Sono le 18:00 del 30 luglio 2025 e siamo pronti a fornirvi le ultime notizie dall'Europa e dal mondo.
Iniziamo con la notizia principale: un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito la costa della Russia, nell'estremo Oriente, e ha generato un allarme tsunami in tutto l'Oceano Pacifico. Il terremoto è stato uno dei più forti mai registrati al mondo e ha causato ferite a diverse persone. Le autorità russe hanno dichiarato lo stato di emergenza nella regione, che è stata poi revocata.
In Giappone, quasi 2 milioni di persone sono state invitate a lasciare le loro abitazioni a seguito dell'allarme tsunami. Le autorità giapponesi hanno registrato onde alte più di 1 metro e hanno avvertito gli evacuati che le onde sarebbero rimaste alte per almeno un giorno.
Nel frattempo, l'Unione Europea non è riuscita a trovare un accordo sulla sospensione dei fondi per la ricerca destinati a Israele, in risposta alla guerra a Gaza. La proposta della Commissione Europea richiedeva una maggioranza qualificata degli Stati membri, ma la Germania e l'Italia hanno dichiarato di aver bisogno di più tempo per esaminarla.
La Commissione Europea ha accusato Israele di violare i suoi obblighi in materia di diritti umani, mentre l'ONU avverte di una catastrofica carestia a Gaza. Secondo la principale autorità mondiale in materia di crisi alimentari, a Gaza si sta verificando una carestia e se non si interviene immediatamente si prevedono morti diffuse.
Inoltre, gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato di lavorare ancora sul rinvio della scadenza del 12 agosto per un accordo sui dazi dopo due giorni di colloquio a Stoccolma. Un'ulteriore proroga di 3 mesi richiede l'approvazione del presidente Trump.
Infine, gli Stati Uniti stanno pianificando di distruggere contraccettivi per un valore di circa 10 milioni di dollari destinati ai paesi africani. Il Dipartimento di Stato statunitense ha confermato questa decisione, che è il risultato del congelamento di tutti gli aiuti esteri deciso dal presidente Donald Trump all'inizio di quest'anno. Le ONG, l'ONU e il governo belga stanno cercando di esplorare tutte le opzioni possibili per salvare le scorte, ma finora non ci sono riusciti.
Speriamo di avervi fornito un quadro completo delle ultime notizie dall'Europa e dal mondo. Continueremo a monitorare la situazione e a fornirvi aggiornamenti in tempo reale. Grazie per averci seguito!
