Le notizie del giorno | 30 ottobre 2025 – Serale
Ecco un riassunto delle notizie del giorno del 30 ottobre 2025:
Elezioni nei Paesi Bassi: si è verificato un pareggio tra centristi e estrema destra, con il Partito della Libertà guidato da Gert Wilders e i liberali progressisti del D66 che hanno ottenuto 26 seggi ciascuno alla Camera bassa del Parlamento. Il leader del D66 Rob Yetten è il principale indiziato per diventare nuovo primo ministro.
Trump annuncia la ripresa dei test nucleari: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la ripresa dei test sulle armi nucleari dopo più di 30 anni, attribuendo la responsabilità ai programmi nucleari di Cina e Russia.
Catastrofe umanitaria in Sudan: le forze ribelli hanno conquistato la città di El Faser nella provincia del Darfur, provocando massacri e sfollamenti. La comunità internazionale ha condannato gli attacchi e teme un ritorno al genocidio del 2000.
Cooperazione europea nella difesa: l'Europa sta aumentando la cooperazione nella difesa, con progetti come la sinergia tra Leonardo e Pisy Els Widnck per la produzione di elicotteri e il progetto Bromo per sfidare il dominio dell'americano Starling.
Tradizione della pesca delle spugne a Calimna: l'isola greca di Calimna è famosa per la sua tradizione di pesca delle spugne, che ha definito l'identità dell'isola e contribuito alla prosperità economica dei suoi abitanti. La pesca delle spugne è un'attività che richiede grande abilità e rispetto per l'ambiente.
Altro: il Siget Festival a Budapest non sarà più organizzato a causa di una votazione contraria dell'assemblea metropolitana; l'Europa sta aumentando la cooperazione nella difesa; la catastrofe umanitaria in Sudan sta peggiorando.

 
