Le notizie del giorno | 30 settembre 2025 – Mattino
Ecco un riassunto delle notizie del giorno del 30 settembre 2025:
Moldavia: Il partito pro-europeo guidato dalla presidente Maia Sandu ha vinto le elezioni con il 50% dei voti, superando l'opposizione filorussa. Il leader dell'opposizione Igor Dodon ha esortato i sostenitori a scendere in piazza per contestare l'esito elettorale.
Ucraina: Almeno quattro persone sono state uccise e più di 70 ferite nei bombardamenti russi di domenica. Il presidente Volodimir Zelenski ha affermato che i russi lanciano i droni dalla cosiddetta “flotta ombra”. Gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di fornire missili Toma all'Ucraina.
Danimarca: Il paese ha vietato tutti i voli di droni civili dopo l'intensificarsi degli avvistamenti di velivoli sospetti presso diverse strutture militari. Il divieto mira a eliminare il rischio che i droni nemici vengano confusi con quelli legali.
Finlandia: Il paese ha una rete di oltre 50.000 rifugi sotterranei per proteggere la popolazione in caso di guerra. La Finlandia condivide il confine più lungo con la Russia all'interno della NATO.
Conflitto israelo-palestinese: La flottiglia di imbarcazioni civili che trasporta aiuti umanitari per i palestinesi si sta avvicinando alle acque di fronte alla striscia di Gaza. La Marina israeliana potrebbe intercettare la missione. L'Irlanda è uno dei paesi più solidali con i palestinesi, grazie alla sua esperienza storica di occupazione britannica.
Stati Uniti: Un uomo armato ha attaccato una chiesa mormone nel Michigan, uccidendo quattro persone e ferendone otto. L'attentatore, un ex marine, ha anche incendiato parte dell'edificio prima di essere ucciso dalla polizia. Il presidente Donald Trump ha condannato la sparatoria.
