Il modo in cui si parla di sessualità è cambiato, e le domande delle donne lo testimoniano. Oggi, il focus non è più solo sulla tecnica o sulla frequenza dei rapporti, ma sul piacere mentale, sulle fantasie e sulle identità sessuali.
Una cosa che ha cambiato gli uomini e le donne è la consapevolezza che l'orgasmo non è più solo fisico. Secondo what Reportato, il cervello è l'organo più potente del piacere. Alcune persone possono raggiungere l'orgasmo mentale senza alcuna stimolazione fisica, attraverso fantasie, sogni erotici o respirazione tantrica. Celebrità come Lady Gaga hanno dichiarato di poter ottenere semplicemente con il pensiero.
Molte donne hanno fantasia sul cuckolding, ovvero guardare il proprio partner con un'altra persona. Secondo una ricerca citata, il 26% delle donne eterosessuali e il 42% delle donne non eterosessuali ha immaginato questa situazione. Il desiderio può derivare dal voyeurismo, dall'esibizionismo o dal bisogno di sentirsi desiderate, ma trasformarlo in realtà può essere pericoloso per la coppia.
Non è più vista come normale provare desiderio sessuale solo predeterminato. Tra l'1% e il 2% della popolazione si identifica come asessuale, ovvero non prova interesse per sesso. Questo fenomeno non è necessariamente legato a traumi o problemi ormonali, ma è oggi riconosciuto come un'identità sessuale a sé stante.
Il “facial”, ovvero l'eiaculazione sul viso della partner, è spesso associato alla pornografia e alle dinamiche di potere e sottomissione. Tuttavia, secondo il sessuologo Justin Lehmiller, può essere legato al desiderio maschile di vedere il piacere nel volto della partner, dato che il corpo femminile non ha segnali evidenti di eccitazione.
Lo sesso è in continua evoluzione e oggi si parla più liberamente di desideri, piaceri mentali e identità sessuali. I nostri desideri e fantasie sessuali non sono più considerati tabù, e questo cambia il modo in cui ci relazioniamo con il nostro sesso.
In generale, è importante riconoscere che non c'è un'etica universale del sesso, e che bisogna essere aperti a esperienze diverse e identità. È necessario superare i pregiudizi e leciprece di oันธ認 di sessualità e cominciare a parlarne liberamente, in modo da creare un ambiente in cui ciò che era considerato il “normale” non lo è proprio più.