Le tante Leghe ai funerali di Giancarlo Gentilini: tra passato, presente e la consapevolezza che è finita un'epoca
Quante Leghe del Nord, di Salvini Premier, del Veneto, del Leone di San Marco e della Padania sono racchiuse nel tempio di San Nicolò a Treviso, dove duemila persone tributano l'ultimo saluto a Giancarlo Gentilini, morto a 95 anni, il “sindaco per sempre”? La domanda riecheggia tra le navate, mentre gli alpini si caricano il feretro in spalla e il coro canta “Signore delle cime”, mentre i labari dei carristi, dei paracadutisti, degli avieri, della Folgore, degli internati, degli artiglieri, si alzano tributandogli gli onori. Non c'è una risposta unica, perché dentro la chiesa stanno una accanto all'altra, si agitano, ricordano il passato, forse lo rimpiangono, ancora si combattono tra di loro tante espressioni ideali e politiche di una Lega che nel giorno del funerale…