Le truffe dei profili che si spacciano per la principessa Leonor su Tiktok sono l'ultimo capitolo di una serie di raggiri iniziata con il principe William
«Ecco come si spacciano per la principessa delle Asturie»: così titolava ieri El País un'inchiesta che ha denunciato le truffe realizzate soprattutto in America Latina da impostori che si spacciano per la principessa Leonor in vari video su TikTok. Un reportage di Pablo Cantó ha rivelato come alcuni di questi account abbiano più di 400.000 follower, a fronte della passività sia del social network sia della casa reale, che non ha profili ufficiali su questo social (la cosa più vicina è Instagram, dove l'istituzione ha un account ufficiale da quest'estate). È un problema che, sostenuto da vecchie tecniche di ingegneria sociale (promettere denaro alle vittime, ma chiedendo somme sempre maggiori per ottenere la cifra promessa), dalla globalizzazione di pagamenti facilmente…