L’ennesima riforma elettorale e l’idea di un Melonellum. Vantaggio per la democrazia o tornaconto per il governo?
in ,

L’ennesima riforma elettorale e l’idea di un Melonellum. Vantaggio per la democrazia o tornaconto per il governo?

L'ennesima riforma elettorale e l'idea di un Melonellum. Vantaggio per la democrazia o tornaconto per il governo?

Quattro diverse leggi elettorali in trent'anni sono certamente troppe. Eppure, non bastano ancora, molti puntano alla quinta “riforma”. E parliamo solo delle norme che riguardano l'elezione dei due rami del Parlamento nazionale. Regioni, Comuni, Parlamento europeo, in ciascuna competizione valgono regole diverse, per il piacere e la semplicità degli elettori. Ma restiamo al Parlamento italiano, ancora e sempre rigorosamente bicamerale. Con quel “latinorum” con cui già don Abbondio voleva confondere le idee dei suoi “promessi sposi”, sono state etichettate le quattro “riforme” che, dal 1993, hanno modificato in corsa i sistemi di selezione della classe dirigente, almeno di quella chiamata a sedersi sugli scranni di Camera e Senato: dal “Mattarellum” si…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0