Leone XIV mette in moto la diplomazia della Chiesa: trattative in Vaticano, spazio ai nunzi apostolici
in ,

Leone XIV mette in moto la diplomazia della Chiesa: trattative in Vaticano, spazio ai nunzi apostolici

Leone XIV mette in moto la diplomazia della Chiesa: trattative in Vaticano, spazio ai nunzi apostolici

Il pontificato di Papa Leone XIV giorno dopo giorno prende forma, all’insegna di quelle premesse già emerse nelle congregazioni, quindi ben prima della sua elezione. Dopo l’aspetto pastorale, certamente non secondario, al nuovo Santo Padre spetta il compito di riattivare la diplomazia vaticana, ridimensionata dal carattere impulsivo e fuori dagli schemi tradizionali del suo predecessore.
Uscite e dichiarazioni che spesso hanno finito con il provocare non poche difficoltà, come nel caso dell’accusa diretta alla Nato sul tema delle politiche messe in campo contro la Russia, fino all’utilizzo del termine “genocidio” per Gaza. Scelte terminologiche estranee al linguaggio della diplomazia, e soprattutto alla silenziosa e felpata diplomazia vaticana, che però in questi anni…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0