L’epopea di ‘Paranoia e potere’ dei Punkreas, tra stage diving falliti e sbronze colossali
in

L’epopea di ‘Paranoia e potere’ dei Punkreas, tra stage diving falliti e sbronze colossali

L'epopea di ‘Paranoia e potere' dei Punkreas, tra stage diving falliti e sbronze colossali

Trent'anni sono un'era geologica per una band, eppure Paranoia e potere, il disco del 1995 col quale i Punkreas hanno scritto la storia del punk-pop italiano, è ancora qui, a testimonianza di un universo che ormai è scomparso, ma ha dato speranza a tante persone. I Punkreas lo hanno rimasterizzato (uscirà il 21 marzo), pronti a celebrarlo con un tour e una serie di cover d'autore. Ma cosa significa guardarsi indietro e rivedere tre decenni di proteste, sudore e follie al limite della sopravvivenza? «C'è un po' di inquietudine, ma ci siamo abituati. I figli crescono, gli anni passano, e quei pezzi sono ancora attuali, con la stessa rabbia di allora», racconta il chitarrista Paolo “Noyse”, che si è fatto portavoce della band composta anche da Angelo “Cippa”…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0