Lettonia, migliaia di persone protestano contro il possibile ritiro dalla Convenzione di Istanbul

Lettonia, migliaia di persone protestano contro il possibile ritiro dalla Convenzione di Istanbul

Lettonia, migliaia di persone protestano contro il possibile ritiro dalla Convenzione di Istanbul

La Lettonia sta vivendo un momento di grande tensione a causa della possibile uscita della nazione dalla Convenzione di Istanbul, un trattato del Consiglio d’Europa firmato da 45 paesi e dall’Unione europea. La convenzione ha come obiettivo principale quello di rafforzare il sostegno alle donne vittime di violenza, compresi gli abusi domestici.

Recentemente, il Parlamento lettone ha votato a favore dell’uscita dalla convenzione, una decisione che ha scatenato un’ondata di proteste da parte delle organizzazioni della società civile e dei cittadini. Circa 5.000 persone si sono radunate davanti al Parlamento per esprimere la loro indignazione e il loro disappunto per la decisione del governo.

Il presidente eletto ha rinviato la legge al Parlamento per una revisione, che ha poi deciso di rimandare la decisione finale a novembre del prossimo anno, quando si sarà insediato un nuovo Parlamento. Tuttavia, secondo i critici, questo rinvio non risolve la questione e non garantisce che la Lettonia rimanga parte della convenzione.

Gli organizzatori delle proteste hanno sottolineato l’importanza che la società continui a farsi sentire e a esercitare pressione sui politici per garantire che i diritti fondamentali siano tutelati. L’Unione Europea, nel suo complesso, ha aderito alla Convenzione di Istanbul nel 2023, rendendola un accordo giuridicamente vincolante per i 27 stati membri nelle aree di competenza europea.

In sintesi, la situazione in Lettonia è caratterizzata da un forte dibattito e da un’ampia mobilitazione della società civile a favore della permanenza nella Convenzione di Istanbul, considerata fondamentale per la protezione dei diritti delle donne e la prevenzione della violenza di genere.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0