L’evoluzione della figura della madre di famiglia nelle sit-com, dagli anni Ottanta a oggi
Se c’è un vizio che non riusciamo a toglierci, è quello di considerare il progresso morale e civile come un fenomeno sociale in continuo miglioramento. Lungi da noi tediarvi con una lezione di sociologia per niente autorevole, proviamo però a capire in che modo la figura della madre di famiglia sia cambiata all’interno della situation comedy. Spoiler alert: più che un’evoluzione intesa come una progressione positiva in senso illuministico, ci troviamo piuttosto davanti a un’evoluzione a fisarmonica. Un eterno ritorno in cui delle figure cosiddette “tradizionali” convivono con quelle più “moderne”. Se è vero che da quando la serialità si è affrancata dal suo status di intrattenimento di serie C nascono personaggi femminili sempre più dinamici, è altrettanto vero che in ogni…