L'Habemus Papam e la scelta del nome: storia di una tradizione
“Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!” saranno queste parole in latino, pronunciate dal Cardinale Protodiacono dal balcone centrale della Basilica di San Pietro, a far sapere al mondo intero, al termine del Conclave che si appresta a iniziare oggi, che i Cardinali hanno scelto il nuovo Papa.
La formula, mutuata in parte da un passo del Vangelo di Luca, è molto antica, sicuramente già usata alla fine del Quattrocento, secondo alcuni già dall'elezione del Papa del 1417, quando salì al soglio pontificio Martino V ponendo fine allo scisma d'Occidente e in modo particolare a un periodo in cui oltre al Papa vi erano ben due antipapi. “Habemus Papam!” poteva così suonare come “abbiamo un Papa, uno e uno solo!”.
La…