L'impunità neofascista in Italia
Il podcast “Scanner” di Fanpage.it del 27 ottobre 2025 affronta diverse notizie di attualità, sia a livello nazionale che internazionale. In Italia, si segnala un aumento delle aggressioni squadriste e un clima di impunità per i neofascisti, con un recente episodio di violenza in un liceo occupato a Genova. La destra italiana sembra tollerare o addirittura incoraggiare tali azioni, e la solidarietà verso le vittime dura poco.
A livello internazionale, si parla di un accordo preliminare tra Stati Uniti e Cina sui dazi, che potrebbe avere un impatto positivo sull'economia globale. L'accordo include la riduzione delle tariffe doganali e l'aumento degli scambi commerciali, compreso l'acquisto di soia e altri prodotti agricoli americani da parte della Cina. Tuttavia, l'accordo è ancora fragile e potrebbe essere influenzato dalle elezioni presidenziali americane.
La Russia ha testato un nuovo missile nucleare, che secondo il presidente Putin ha una traiettoria imprevedibile e una gittata illimitata. Tuttavia, secondo alcuni esperti, il missile potrebbe essere abbattuto da un caccia di terza generazione.
In Venezuela, il regime di Maduro tiene in ostaggio l'italiano Alberto Trentini, arrestato un anno fa. Il governo italiano sta cercando di ottenere la sua liberazione, ma il regime venezuelano chiede in cambio il riconoscimento internazionale e la cancellazione dei debiti.
In Italia, la trasmissione “Report” di Sigfrido Ranucci è stata multata dal garante della privacy per aver pubblicato un audio privato dell'ex ministro Giuliano. La vicenda ha scatenato un dibattito sulla libertà di stampa e sulla indipendenza del garante.
Infine, in Cisgiordania, i coloni israeliani stanno devastando il raccolto di olive, attaccando i raccoglitori e distruggendo gli uliveti. La situazione è molto tesa e gli attacchi ai raccoglitori aumentano in frequenza e gravità.

