L’inviato Usa Kellogg: “Ucraina divisa in zone come Berlino dopo la guerra”. No di Mosca: “Rischio escalation”
Una divisione dell’Ucraina in zone controllate militarmente, come Berlino dopo la Seconda guerra mondiale: forze franco-britanniche a ovest, l’esercito russo a est, e in mezzo un’area-cuscinetto demilitarizzata. A proporlo in un’intervista al Times è l’inviato della Casa Bianca per Russia e Ucraina, l’ottantenne generale Keith Kellogg, tornando a parlare dopo un lungo periodo di silenzio in cui la sua figura è stata oscurata da quella di Steve Witkoff, negoziatore Usa per la pace che venerdì ha incontrato Vladimir Putin per la terza volta. “Si potrebbe arrivare a una soluzione che somigli a quella per Berlino dopo la Seconda guerra mondiale, con una zona russa, una zona francese e una britannica“, afferma Kellogg. Nel’ambito del piano, Francia e Gran Bretagna, “sostenute da altri…