L’Iran e la “diplomazia degli ostaggi”: Cecilia Sala arrestata dopo il fermo a Milano di Najafabadi, l’uomo dei droni di Teheran
in , ,

L’Iran e la “diplomazia degli ostaggi”: Cecilia Sala arrestata dopo il fermo a Milano di Najafabadi, l’uomo dei droni di Teheran

L'Iran e la “diplomazia degli ostaggi”: Cecilia Sala arrestata dopo il fermo a di Najafabadi, l'uomo dei droni di Teheran

Non è la prima volta che la Repubblica islamica arresta, per meglio dire rapisce, cittadini stranieri, soprattutto giornalisti stranieri o con doppio passaporto. Lo fa, come è ben noto, dal 1979, in una sorta di “diplomazia degli ostaggi” che sistematicamente mette in atto ogni qual volta voglia ottenere dei benefici diplomatici o materiali. Venerdì 27 dicembre, il Ministero degli Esteri italiano ha annunciato ufficialmente la notizia dell'arresto della giornalista Cecilia Sala.
L'iraniano arrestato a Malpensa
L'arresto di Sala è avvenuto alcuni giorni dopo che i media italiani avevano riportato la notizia dell'arresto avvenuto all'aeroporto Malpensa di , di Mohammad Abedini Najafabadi, un cittadino iraniano di 38 anni ricercato dagli Stati Uniti. Lunedì 16…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0