L’Italia campione d’Europa ha spinto i contagi. L’Iss conferma l’effetto Europei (di I. Betti)
Gli assembramenti, le feste, i bagordi dovuti agli Europei hanno davvero causato un’impennata dei contagi? L’Istituto Superiore di Sanità prova a fornire una risposta, a qualche settimana dalla conclusione degli Euro 2020. Secondo i dati riportati, pare che a luglio si sia registrato un aumento di casi tra gli uomini rispetto a quelli tra le donne nelle fascia di età tra i 20 e i 39 anni. La crescita inizia una decina di giorni dopo la prima partita giocata dall’Italia.
“Nella figura è riportata l’incidenza settimanale per 100.000 abitanti per ciascuna fascia d’età, considerando solo gli under 40, per sesso a partire da inizio giugno – si legge sotto al grafico riportato su Twitter dal giornalista Lorenzo Ruffino -. Da fine giugno si è osservato un aumento dell’incidenza settimanale…