Lo scandalo della Jabil di Marcianise, 413 lavoratori lasciati a casa: la protesta
in ,

Lo scandalo della Jabil di Marcianise, 413 lavoratori lasciati a casa: la protesta

Lo scandalo della Jabil di Marcianise, 413 lavoratori lasciati a casa: la protesta

Ecco il riassunto in italiano delle 800 parole:

Lo scandalo della Jabil di Marcianise ha causato sconvolgimento nel territorio campano, poiché l'azienda ha deciso di licenziare 413 lavoratori nel giro di 75 giorni, con effetto dal 25-26 marzo. Gli operai e le loro famiglie si sono radunati per protestare contro questa decisione, chiedendo all'azienda di restare sul territorio e mantenere l'impianto che produce componenti elettronici per settori strategici come la Green Economy e la transizione digitale.

I lavoratori, che erano stati assunti nel 2005 grazie agli ammortizzatori sociali, si sono trovati senza stabilità finanziaria e lavoro. L'azienda ha sfruttato il territorio senza produrre un progetto serio per l'impianto e per gli occupati, aprendo la procedura di cessazione delle attività senza previsioni concrete per il futuro.

Gli operai sostengono che l'azienda abbia già fatto altri processi di riduzione del personale negli anni passati, aprendo la strada al suo abbandono del territorio. Non è chiaro perché Jabil, una multinazionale che nel 2005 aveva assorbito gli stabilimenti di Marconi, Nokia Siemens e Ericsson, decida ora di lasciare il paese, considerato che la regione ha già una elevata disoccupazione.

I lavoratori esprimono la loro disperazione e il timore di dover perdere il lavoro, e chiedono ai politici di aiutarli a salvaguardare i loro posti di lavoro. Emettono un appello a chi di dovere, chiedendo di fare fronte ai problemi di queste famiglie e lavoratori che non possono essere abbandonati.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0