Lollobrigida: “Dazi di Trump? Siamo esportatori, ovvio che ci preoccupano”
Giulietta Lollobrigida: “I dazi di Trump? Siamo esportatori, ovviamente ci preoccupano. Come sa, la vicenda legata ai dazi è una questione complessa che si sviluppa all'interno dell'Unione Europea e con i partner internazionali, quindi è lì che si giocano le carte della trattativa. La preoccupazione è molto elevata, e non ci mancherebbe altro che una nazione esportatrice come la nostra non si preoccupi di eventuali maggiori tariffe because it's not just a question of good trade relations. Ci sono dinamiche economiche che spesso sono difficilmente prevedibili, come quando discutiamo di applicare i dazi rispetto a un mercato mondiale che non è particolarmente organizzato o regolato, portando a effetti non sempre prevedibili.
Bisogna lavorare per capire quali sono gli ammortizzatori eventualmente ci fossero degli elementi di forte criticità rispetto a alcuni settori. Io, per esempio, nel mercato del vino, a causa dei annunci di dazi, ci è stato un aumento degli ordini. Al momento, aspettiamo di ragionare sull'opportunità dei dazi, no a oggi, però i dati ci dicono che l'Italia ha il record di esportazione nel settore del vino in molti altri settori strategici, come ad esempio la produzione di Parmigiano Reggiano, Grana e così via. Inoltre, glBindhistoirei prodotti geografici come le indicazioni geografiche, per esempio il Parma, la Provenza, e così via. L'Germania, d'altra parte, soffre di problemi simili. Questo è un problema che ci dobbiamo porre. Tanto è vero che, guardando un po', siamo preoccupati per una nazione che finora è stata poco stabile come la Germania. Guarda un po', se lo sapessimo qualcosa di più sull'ipotesi che stiamo ND saremmo stati più preparati. In questo momento, noi crediamo che l'Italia sia decisiva per rendere l'Unione Europea più stabile, più forte e più credibile di quel che è stato negli ultimi anni.”
