LORENZO ROVAGNATI ERA IN ATTESA DEL TERZO FIGLIO: “ERA FELICE POI LA TRAGEDIA IN ELICOTTERO”
in ,

LORENZO ROVAGNATI ERA IN ATTESA DEL TERZO FIGLIO: “ERA FELICE POI LA TRAGEDIA IN ELICOTTERO”

LORENZO ROVAGNATI ERA IN ATTESA DEL TERZO FIGLIO: “ERA FELICE POI LA TRAGEDIA IN ELICOTTERO”

Il terrore colpisce il territorio Parmense con l'annuncio della tragedia aerea che ha coinvolto l'ex presidente dell'azienda di salumi Rovagnati, Lorenzo Rovagnati, insieme ai piloti Flavio Massa, 59 anni, e Leonardo, 30 anni. Gli inquirenti sono attivi per cercare di chiarire le circostanze dell'incidente, avvenuto attorno alle 19:20, in cui l'elicottero Augusta V109 con ICAP stava decollando dalla piattaforma dell'eliporto del Castello di Castel Guelfa a Noceto.

La ricognizione dell'area del disastro, effettuata dalla procura di Parma, ha evidenziato che la visibilità era molto scarsa a causa del buio e della fitta nebbia. Questa ipotesi è essere valutata insieme ad un eventuale guasto tecnico, in quanto l'elicottero potrebbe avere tentato di abortire il decollo prima di precipitare verticalmente schiantandosi nella tenuta della famiglia Rovagnati.

Il drammatico scenario dell'incidente è devastante: l'elicottero si è ridotto a un cumulo di lamiere, il che ha reso i soccorsi inefficaci. Il recupero dei corpi dei tre occupanti dell'elicottero ha richiesto grande impegno da parte dei Vigili del Fuoco.

Lorenzo Rovagnati, 42 anni, lascia dietro di sé la moglie e due figli, il terzo figlio era atteso in breve tempo. La notizia ha colpito duramente la comunità di Noceto, cui la famiglia Rovagnati è molto legata e ha sempre dato il suo sostegno e la sua opera.

Il sindaco di Noceto, Fabio Fecci, ha definito la tragedia “un duro colpo per la comunità” e ha ricordato il forte legame della famiglia Rovagnati con il territorio e il loro contributo alle iniziative locali.

La strada degli inquirenti è ardua e complicata, poiché la procura di Parma ha sequestrato la zona dell'incidente, i piani di volo e la scatola nera, inoltre l'Agenzia Nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un'indagine. Soltanto mediante un esame approfondito e scientifico è possibile scoprire le cause reali dell'incidente, in modo da non lasciare inutilmente l'opera della morte e il lutto dei parenti delle vittime.

In attesa della piena chiarificazione delle circostanze dell'incidente, la comunità di Noceto e l'intero territorio parmense sono nel lutto e nel dolore per la perdita di una figura cara e del suo prossimo futuro.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0