Luciano Garofano “la verità non ha scadenza ma serve cautela” | IN ESCLUSIVA
Il generale Luciano Garofano, in un’intervista esclusiva al Canale 122 – Fatti di Nera, ha discusso della ricerca della verità e dei limiti della giustizia in occasione del 9° Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi. L’argomento è stato approfondito in relazione all’evoluzione delle tecniche investigative e al rischio di creare una “giungla” di ipotesi non fondate.
Garofano ha sottolineato l’importanza di sostenere la ricerca della verità con indizi concreti e un senso di responsabilità, sottolineando che la modernità della scienza può offrire nuove piste e nuove verità, ma solo se supportate da prove concrete.
L’intervista è stata condotta da Florinda Ambrogio e si concentra sulla necessità di non arrendersi nella ricerca della verità, anche se può essere difficile dopo molti anni. Tuttavia, Garofano sottolinea che è importante procedere con cautela e non creare una situazione in cui tutto viene messo in discussione senza concrete prove, altrimenti si rischia di erodere il senso di giustizia che i cittadini hanno.
In sintesi, l’intervista di Garofano invita alla riflessione sulla ricerca della verità e sull’importanza di sostenere le indagini con prove concrete e un senso di responsabilità, per evitare di creare una “giungla” di ipotesi non fondate e garantire una giustizia più efficace.

