LUOGHI DEL DELITTO | IL DELITTO DI VIA POMA – Parte 2

LUOGHI DEL DELITTO | IL DELITTO DI VIA POMA – Parte 2

LUOGHI DEL DELITTO | IL DELITTO DI VIA POMA – Parte 2

Il delitto di via Poma è un caso di omicidio irrisolto avvenuto il 7 agosto 1990 a , in cui la vittima fu Simonetta Cesaroni, una ragazza di 20 anni trovata morta con 29 coltellate in un ufficio di via Poma. Il caso è stato molto pubblicizzato e ha sollevato molte questioni sulla gestione delle indagini e sulla prova scientifica.

La vittima, Simonetta Cesaroni, era una ragazza semplice e normale, figlia di un operaio e di una casalinga, che lavorava come ragioniera in una società di . Era fidanzata con Raniero Busco, un ragazzo che lavorava all'aeroporto di Fiumicino.

Il delitto è avvenuto in un ufficio di via Poma, dove Simonetta si era recata per lavorare. Il suo corpo è stato trovato da suo cognato, che era andato a cercarla dopo che non era tornata a casa per cena. Il corpo presentava 29 coltellate e non c'era traccia dell'arma del delitto.

Le indagini sono state condotte dalla polizia e hanno portato a diverse piste, tra cui il portiere dello stabile, Pietrino Vanacore, e il fidanzato di Simonetta, Raniero Busco. Tuttavia, non ci sono state prove conclusive per condannare nessuno dei due.

Nel 2007, il caso è stato riaperto e sono state condotte nuove indagini, che hanno portato all'arresto di Raniero Busco. Tuttavia, nel 2012, la Corte d'Appello di Roma ha assolto Busco con formula piena per non aver commesso il fatto.

Il caso del delitto di via Poma è ancora irrisolto e continua a sollevare molte questioni sulla gestione delle indagini e sulla prova scientifica. L'avvocato Mondani, che rappresenta la famiglia di Simonetta, ha dichiarato che ci sono nuove prove e nuove tecnologie che potrebbero aiutare a risolvere il caso.

La giornalista Angela Di Pietro, che ha seguito il caso, ha dichiarato che il delitto di via Poma è un caso molto articolato e difficile, e che ci sono ancora molti interrogativi che non hanno trovato risposta. Ha anche dichiarato che il caso ha sollevato molte questioni sulla gestione delle indagini e sulla prova scientifica, e che è importante continuare a cercare la verità.

In sintesi, il delitto di via Poma è un caso di omicidio irrisolto avvenuto a Roma nel 1990, in cui la vittima fu Simonetta Cesaroni. Il caso è stato molto pubblicizzato e ha sollevato molte questioni sulla gestione delle indagini e sulla prova scientifica. Nonostante le nuove indagini e le nuove prove, il caso è ancora irrisolto e continua a sollevare molte questioni.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0