Maiorino: “Il vostro astio verso i giudici solo perché vi danno fastidio”. Ed elenca i condannati

Maiorino: “Il vostro astio verso i giudici solo perché vi danno fastidio”. Ed elenca i condannati

Maiorino: “Il vostro astio verso i giudici solo perché vi danno fastidio”. Ed elenca i condannati

Il discorso si concentra sulla critica alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere giudiziarie, proposta dalla maggioranza. L'oratore sostiene che il vero motivo dietro questa riforma non è migliorare la giustizia o impedire i passaggi di carriera, ma piuttosto tutelare gli interessi di coloro che sono stati coinvolti in scandali o condannati per reati.

Vengono elencati diversi esempi di persone che occupano posizioni di potere all'interno della maggioranza e che sono state condannate o indagate per reati come corruzione, peculato e false comunicazioni. Tra questi vi sono la ministra del turismo Daniela Santanchè, il sottosegretario alla giustizia Andrea del Mastro, la deputata Montaruli di Fratelli d'Italia, il presidente del Consiglio regionale della Gaetano Galvano e il sindaco di Palma Aniello Donnarumma.

L'oratore sostiene che la maggioranza vuole indebolire la magistratura perché essa costituisce un ostacolo ai loro interessi e perché vi sono stati diversi casi in cui i giudici hanno condannato o indagato membri della maggioranza. Come esempio, viene citato il caso del magistrato antimafia che è stato rimosso dalla commissione antimafia.

Il discorso si conclude affermando che l'unico motivo per cui la maggioranza vuole varare questa riforma è perché la magistratura li infastidisce e che le leggi che stanno cercando di approvare sono inique e incostituzionali. L'oratore si rivolge alla Corte Costituzionale, sperando che essa cancelli queste leggi e tuteli i presidi di legalità nel paese.

In sintesi, il discorso critica la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere giudiziarie, sostenendo che essa è motivata da interessi personali e non dalla volontà di migliorare la giustizia. L'oratore elenca diversi esempi di membri della maggioranza coinvolti in scandali o condannati per reati e sostiene che la magistratura è vista come un ostacolo ai loro interessi. Il discorso conclude che le leggi proposte sono inique e incostituzionali e che la Corte Costituzionale dovrebbe intervenire per tutelare i presidi di legalità nel paese.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0