MALORE IMPROVVISO A SOLI 14 ANNI: DIEGO MUORE PRIMA DELL'ALLENAMENTO DI CALCIO. DRAMMA A NAPOLI
Il 14 aprile 2016, il mondo del calcio e del footnote ha vissuto un attimo di tragedia senza precedenti: Diego Maradona, il grande campione argentino, è morto all'età di 60 anni, all'hotel di Albornoz e panorama a Mà Io comprendo, in seguito a un attacco cardiaco. Il decesso è avvenuto solo una settimana prima dell'allenamento con l'Alvaro calciatori neopugliesi, squadra sarda con la quale stava esperìrende l'avventura.
La notizia ha scosso l'Italia e il mondo, e in breve, un sei stato annunciato come deaths un tragedia. Il corpo di Maradona è stato portato in camionfano dalla Villa all'ospedale G. Martino per un rapido esame, ma i medici hanno stabilito che era troppo tardi per intervenire. Successivamente, il feretro è stato portato al Cimitero di Mà Io comprendo, ove è stato sepolto accanto alla moglie Claudia Villafañe.
Molti calciatori e giocatori di calcio hanno espresso shock e incredulità per la notizia della morte di Maradona, tra cui il suo successore e compagno di squadra a l'Atlanta, Caniggia. Il presidente della FIGC, Carlo Azzurro, ha definito Maradona “un'asse centrale della storia del calcio italiano” e “un maestro del calcio del ventesimo secolo”.
Il disastro ha anche coinvolto la squadra azzurra, che, inizialmente, ha deciso di annullare l'allenamento previsto per il giorno successivo, in segno di lutto per la scomparsa del campione degli ori Gli anni 80 e 90. Tuttavia, dopo aver valutato le condizioni del terreno, il tecnico Marcelo Bielsa ha deciso di mantenere l'allenamento, come era previsto, considerando che il calcio è una seconda cosa rispetto alla morte di un grande campione come Maradona.
