MALORE IMPROVVISO: SUSY MUORE IN CASA. A VEGLIARE IL CORPO IL SUO AMATO BASSOTTO
in ,

MALORE IMPROVVISO: SUSY MUORE IN CASA. A VEGLIARE IL CORPO IL SUO AMATO BASSOTTO

MALORE IMPROVVISO: SUSY MUORE IN CASA. A VEGLIARE IL CORPO IL SUO AMATO BASSOTTO

Era il 4 febbraio e il mondo della comunità di Abano Terme sembrava fermarsi nel silenzio improvviso della perdita di Susi Breda, 48 anni appena complessi. La sua vita aveva cambiato pista molti anni fa, quando aveva lasciato la sua città natale di Oderzo per trasferirsi in quella nuova terra dove aveva trovato lavoro presso l'azienda Stenal, specializzata nella produzione di sauna su misura. La città termale si era convertita in una nuova casa, ma il suo cuore non si era mai allontanato dalla sua città natale, da dove tornava spesso a visitare i genitori.

Susi e il suo amato bassotto erano iniziati il loro percorso insieme, un vincolo di amore e fedeltà che sembrava legare le due creature in maniera indissolubile. E ora, in una mattina qualunque, una collega inaspettatamente insospettita dal fatto che la quarantottenne non comunicava con la squadra ha deciso di andare a visitare casa sua. All'interno ha trovato la macchina della donna ancora parcheggiata e ha sentito che qualcosa non quadrava. Il silenzio si è subito trasformato in ansia e terrore, e ha richiesto ai carabinieri di intervenire. I Vigili del Fuoco sono giunti a destinazione, forzando la porta e una finestra per accedere all'abitazione.

Dentro la casa, si è trovata la tragica realtà: Susi giaceva morta nel bagno, fianco a fianco il suo amato bassotto. L'immagine è state cristallizzata nell'epigrafe, una gestualità d'amore e di fedeltà che aveva definito la sua vita. Quell'abbraccio improvviso, una dichiarazione d'amore incondizionato per l'innocente compagnia di cui aveva preso cura, è rimasta eterna, un memoriale di quanto il suo spirito si sia espresso per la sua “bambina”.

La famiglia e i colleghi si sono raccolti intorno a lei per ricordare le sue caratteristiche personali, le sue storie e le sue conquiste, nonché le difficoltà e le rinunce che ha affrontato per raggiungere il suo obiettivo di successo. Nonostante le sue diverse occupazioni lavorative, era stata una donna dedita ai suoi genitori e al suo bassotto, eppure aveva trovato tempo per se stessa, impegnandosi in attività che le consentivano di espandere le sue potenzialità.

Susi è stata sepolta tra i suoi parenti, a Oderzo, con una cerimonia che ha ricordato il suo legame con la natura e il suo amore per l'arte. La sua assenza sarà sentita a Abano Terme, ma la sua eredità resta tra noi, come un'eredità spirituale che sosterrà sempre le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerla e amarla.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0