Manca sempre meno alla finale dell' 2025, che si terrà il 17 maggio a Basilea, ma l'Italia ha già iniziato a lasciare …
Manca sempre meno alla finale dell' #EurovisionSongContest 2025, che si terrà il 17 maggio a Basilea, ma l'Italia ha già iniziato a lasciare il segno. Il brano “Volevo Essere un Duro” di Lucio Corsi, che rappresenta il nostro Paese al concorso, sta vivendo un successo travolgente anche fuori dai confini nazionali. Secondo i dati aggiornati di #Spotify al 7 maggio 2025, la canzone è attualmente la seconda più ascoltata a livello globale tra quelle in gara, con oltre 38 milioni di stream. Un risultato significativo che sottolinea la forza del progetto musicale di Corsi, capace di unire originalità, ironia e una forte identità italiana. Il dato più sorprendente riguarda l'estero: il brano non solo piace, ma entusiasma. Dopo l'Italia, i Paesi in cui “Volevo Essere un Duro” sta ottenendo il maggior numero di ascolti sono la #Germania e il #Regno Unito, rispettivamente al secondo e terzo posto per stream complessivi. Un segnale importante in vista del televoto internazionale, che potrebbe premiare proprio l'autenticità e lo stile unico dell'artista toscano. Il brano di Corsi si distingue per un mix di glam rock, estetica retrò e liriche taglienti, che stanno conquistando non solo i fan dell'Eurovision ma anche un pubblico più ampio, rendendolo uno dei protagonisti più attesi della finale. Con un tale slancio sulle piattaforme digitali, l'Italia potrebbe davvero puntare in alto in questa edizione 2025. La corsa al podio è ufficialmente iniziata. Top 5 brani Eurovision 2025 più ascoltati su Spotify (aggiornato al 7 maggio 2025): 1. #KAJ – “BaraBadaBastu” (Svezia) – 38.870.835 stream 2. #LucioCorsi – “VolevoEssereunDuro” (Italia) – 38.077.144 stream 3. #Claude – “CestlaVie” (PaesiBassi) – 14.170.633 stream 4. #GabryPonte – “TuttalItalia” (SanMarino) – 14.066.646 stream 5. #Melody – “EsaDiva” (Spagna) – 12.860.585 stream
♬ Volevo essere un duro – Lucio Corsi