Manipolazione climatica: tra realtà scientifica e rischi globali
in

Manipolazione climatica: tra realtà scientifica e rischi globali

Manipolazione climatica: tra realtà scientifica e rischi globali

Il principio della manipolazione climatica e le sue basi scientifiche
La manipolazione del clima, nota anche come modifica meteorologica, non è solo una teoria da romanzo di fantascienza ma una pratica concreta su cui si lavora da decenni. Tecniche come il cloud seeding prevedono la dispersione di sostanze chimiche—come ioduro d'argento o sale—nell'atmosfera per stimolare la formazione di pioggia. Questo metodo punta a incrementare le precipitazioni in aree colpite dalla siccità o prevenire la formazione di grandine dannosa per l'agricoltura.
 
Progetti attivi in Cina, Stati Uniti ed Emirati Arabi
Cina, Stati Uniti e Emirati Arabi Uniti sono tra i paesi che hanno investito maggiormente in progetti di inseminazione delle nuvole. In particolare, durante le Olimpiadi…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0