Mattarella: “L'Onu è una bussola per affrontare ogni crisi”
Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha visitato l'Accademia nazionale per la pubblica amministrazione di Astana, in Kazakhstan. Durante il suo discorso, ha espresso la sua apprezzamento per il costante riferimento delle istituzioni kazake alla Carta delle Nazioni Unite e ai suoi valori, considerandola una “bussola” per affrontare ogni crisi e conflitto in modo equilibrato e costruttivo.
Mattarella ha anche sottolineato l'importanza della collaborazione tra l'Italia e il Kazakhstan per promuovere la pace, la stabilità e lo sviluppo, sulla base dei principi di giustizia, equità, solidarietà e collaborazione leale. Ha inoltre lodato la scelta del Kazakhstan di rinunciare agli ordigni nucleari esistenti sul suo territorio e di aderire al trattato di non proliferazione nucleare, definendola una “scelta di pace e di civiltà”.
Il presidente ha anche evidenziato i buoni rapporti tra i due paesi, che si riverberano non solo nel dialogo istituzionale, ma anche nella collaborazione tra le rispettive società civili, con risultati significativi nel campo culturale, economico e commerciale.
