Mattarella: “Si spara sui luoghi di preghiera e su chi ha fame e sete, rischio di spirale d’odio”

Mattarella: “Si spara sui luoghi di preghiera e su chi ha fame e sete, rischio di spirale d’odio”

Mattarella: “Si spara sui luoghi di preghiera e su chi ha fame e sete, rischio di spirale d'odio”

Il Presidente della Repubblica Italiana, , ha espresso la sua profonda preoccupazione per la violenza e l'odio che stanno caratterizzando i conflitti nel mondo. In occasione del centesimo anniversario del campanile di Maria Dolens, realizzato con le armi fuse dopo la Prima Guerra Mondiale, Mattarella ha sottolineato l'importanza di rilanciare il messaggio di pace e di concordia che è stato trasmesso da questo simbolo.

Il Presidente ha denunciato la brutale violenza che sta colpendo non solo i soldati, ma anche i civili, i giovani, i bambini e le persone che cercano aiuto e rifugio. Ha detto che la guerra non si limita più a colpire i militari, ma si spara e si uccide anche nei luoghi di preghiera, nelle scuole, nelle case e nelle abitazioni, e che si colpiscono anche i soccorritori che cercano di aiutare i feriti.

Mattarella ha affermato che questo tipo di violenza crea un contrasto radicale con le attese dell'umanità e rischia di introdurre una spirale di risentimenti, di odio e di contrapposizioni che genera altre violenze. Ha sottolineato che è importante rilanciare il messaggio di pace e di concordia che è stato trasmesso da Maria Dolens e che l'umanità aspira a una condizione di speranza e di pace.

Il Presidente ha anche ricordato la grande intuizione di don Antonio Rossaro, che ebbe l'idea di creare un campanile con le armi fuse dopo la Prima Guerra Mondiale, per simboleggiare la pace e la concordia. Ha detto che questo simbolo è particolarmente importante in questo momento storico, in cui il mondo sta assistendo a un ritorno delle ombre del passato, con guerre di annessione territoriale e dominio del più forte sui più deboli.

In sintesi, Mattarella ha lanciato un messaggio di pace e di speranza, invitando l'umanità a reagire contro la violenza e l'odio e a lavorare per una condizione di pace e di concordia. Ha sottolineato l'importanza di rilanciare il messaggio di Maria Dolens e di simboli come questo, che rappresentano la pace e la concordia, e ha invitato tutti a lavorare insieme per creare un mondo più giusto e più pacifico.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0