Mediterraneo e nubifragi: un pericolo meteo ancora possibile
Le cronache meteo degli ultimi anni riportano con frequenza crescente eventi estremi nell'area mediterranea, addirittura in pieno Inverno. L'Italia, così come le regioni limitrofe, è spesso al centro di fenomeni atmosferici particolarmente intensi, che causano danni ingenti e ovviamente creano ansia nella popolazione. Tra le cause principali di queste situazioni troviamo le “gocce fredde”, configurazioni meteorologiche chiuse, isolate dal flusso atlantico, che generano instabilità marcata e precipitazioni violente
La dinamica della goccia fredda
Una goccia fredda si forma quando una depressione isolata viene circondata da un'area di Alta Pressione che ne limita lo spostamento. Questo sistema meteorologico rimane bloccato, muovendosi lentamente o in modo…