Meloni: “Riforma giustizia un passo verso un sistema più equo e trasparente”.

Meloni: “Riforma giustizia un passo verso un sistema più equo e trasparente”.

Meloni: “Riforma giustizia un passo verso un sistema più equo e trasparente”.

Il Presidente del Consiglio, , ha annunciato due importanti novità che riguardano la giustizia e la sicurezza in Italia. La prima notizia è l'approvazione del disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere tra chi accusa e chi giudica, sul sorteggio per l'individuazione dei componenti del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) e su una giustizia disciplinare per i magistrati non condizionata dall'appartenenza correntizia. Questo passaggio è fondamentale per garantire ai cittadini il diritto al giusto processo, disarticolare il sistema correntizio all'interno del CSM e restituire ai magistrati l'autorevolezza e la dignità che meritano.

La seconda notizia riguarda il varo di un piano straordinario di interventi per ristrutturare e ampliare le carceri esistenti, realizzarne di nuove e valorizzare gli immobili storici che non sono più adatti a ospitare un carcere. Il piano prevede la creazione di circa 10.000 nuovi posti detentivi con un investimento complessivo di oltre 750 milioni di euro. Inoltre, il governo sta lavorando per aggiungere altri 5.000 posti detentivi per colmare l'intero divario tra le presenze e i posti disponibili. Ciò significa che lo Stato si impegna a garantire la certezza della pena, anziché adeguare i reati al numero dei posti disponibili nelle carceri.

Un'altra importante novità è l'approvazione di un disegno di legge che offre a persone tossicodipendenti che hanno commesso reati correlati alla droga la possibilità di espiare la pena in regime di detenzione domiciliare all'interno di una comunità terapeutica. Ciò consentirà ai tossicodipendenti di iniziare un reale percorso di recupero e di recuperare se stessi, elevando complessivamente il livello di sicurezza.

Inoltre, il governo si impegna a coprire i vuoti di organico della polizia penitenziaria con 1000 assunzioni extra già nella prossima legge di bilancio. In sintesi, il Presidente del Consiglio ha affermato che è stata una giornata di risposte concrete e di risultati, e che il governo è impegnato a mantenere gli impegni presi con i cittadini. La riforma della giustizia e il piano carceri sono solo due esempi di come il governo stia lavorando per garantire la sicurezza e la giustizia in Italia.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0