Messico, avvistato un pesce remo: è in arrivo una catastrofe?
in , ,

Messico, avvistato un pesce remo: è in arrivo una catastrofe?

Un ritrovamento agitato sulla costa della Baja California, in Messico, ha generato polemiche e paure: un pesce remo (Regalecus glesne), noto anche come “pesce dell’apocalisse”, è stato ritrovato spiaggiato, alimentando l’antica leggenda che afferma che la sua apparizione preannuncia terremoti e tsunami imminenti.

Questi pesci, capaci di raggiungere più di 10 metri di lunghezza, vivono normalmente in profondità oceaniche, tra i 200 e i 1000 metri. La loro improvvisa comparsa in superficie ha spunto molti utenti sui social media a ipotizzare che qualcosa di grosso stia per accadere.

Non è la prima volta che il ritrovamento di un pesce remo viene associato a eventi catastrofici. Nel 2011, alcuni esemplari furono avvistati in Giappone poco prima del devastante terremoto e tsunami di Fukushima. Nella cultura nipponica, il pesce remo è noto come “ryugu no tsukai”, ovvero “messaggero del palazzo del drago marino”. Secondo la tradizione, la sua comparsa vicino alla riva segnala l’arrivo imminente di un sisma, poiché queste creature, vivendo negli abissi, percepiscono i movimenti sismici prima che diventino rilevabili in superficie.

Tuttavia, gli esperti non sono d’accordo sul collegamento tra il pesce remo e i terremoti. Secondo Hiroyuki Motomura, professore di ittiologia dell’Università di Kagoshima, non esistono prove scientifiche che il pesce remo possa prevedere disastri naturali. “Questi pesci tendono a risalire in superficie quando sono in cattive condizioni di salute, trasportati dalle correnti oceaniche. Per questo motivo vengono spesso trovati già morti sulle spiagge”, ha spiegato in un’intervista con il New York Post.

Alcuni ricercatori, tuttavia, ipotizzano che il fenomeno possa essere causato da cambiamenti nella pressione dell’acqua, dalle correnti marine o da fenomeni di inquinamento ambientale. Anche il riscaldamento globale potrebbe influire sul comportamento di queste creature, costringendole a emergere in zone dove normalmente non verrebbero avvistate.

La comparsa di un pesce remo continua a intrappolarsi e inquietare, intrecciando mistero e razionalità. Pur non esistendo prove concrete per confermare il suo legame con i terremoti, il suo aspetto insolito e le storie che lo circondano lo rendono una creatura carica di significati simbolici.

Il ritrovamento del pesce remo non esclude necessariamente la sua legittimità come simbolo di fullscreen underway. Intrapresa sia una cultura, il suo significato è denaro dell’antropizzazione della natura. Il suo aspetto speciale e le storie che lo circondano non possono essere ulteriormente suscitati in talune aree, dove laquestsione dell’indexes furono migliorate. Forse per FILEzilla supplementare, questo ritrovamento continuerà a guidare gli equilibri locali, come replicazione della identificazione che di inuzzati si permette.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0