Meteo, BURAN: il Gelo che ha sepolto Roma nel ’56 ci riprova
in , ,

Meteo, BURAN: il Gelo che ha sepolto Roma nel ’56 ci riprova

, BURAN: il Gelo che ha sepolto nel '56 ci riprova

Il Buran, vento gelido originario delle steppe siberiane, rappresenta un fenomeno estremo che raggiunge l'Italia solo in circostanze atmosferiche eccezionali e altamente specifiche.
 
La sua formazione richiede una combinazione unica di fattori barici e dinamiche di trasporto d'aria, resa ancor più rara dal contesto del riscaldamento globale.
 
L'ingresso del Buran nel Mediterraneo è legato alla formazione di un ponte barico tra l'anticiclone delle Azzorre e quello russo-siberiano, noto come “ponte di Wejkoff“.
 
Questo schema si verifica quando l'alta pressione atlantica si estende verso la Scandinavia, saldandosi con l'anticiclone termico russo, creando un corridoio che canalizza l'aria artico-continentale (–50°C all'origine) verso…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0