METEO, Febbraio 2023: shock del Vortice Polare. Rischio Burian, sarebbero gelo con neve
Lassù in quota, verso le regioni polari, c’è il Vortice Polare stratosferico. Le condizioni meteo sono eccellenti, i cieli sereni, ma il gelo è siderale. Lassù l’ossigeno è così scarso che un essere umano andrebbe in asfissia in pochi minuti, se non dovesse perire per il freddo anche a -80°C.
Direte, che cosa può farci a noi che siamo ben al disotto quel Vortice? Direttamente niente. Non ne vedrete parlarne nelle app meteo che vi segnalano che tempo farà nelle prossime ore, nei radar, non lo vedrete nemmeno dal satellite. E allora perché ha tutta questa importanza?
Il Vortice Polare è una grande distesa rotante di aria fredda che circonda l’Artico, ma occasionalmente si sposta verso sud, in alcune circostanze si spezza in due (split). La sua forza è insidiata dalle ondate di caldo stratosferiche chiamate Strat Warming. Un termine che è divenuto in…