Meteo, fiume in piena di umidità dall'Oceano Atlantico verso Italia
Meteo e nuove PERTURBAZIONI sembrano ormai procedere di pari passo. Sin dai giorni scorsi, i BOLLETTINI avevano anticipato un cambio drastico delle CONDIZIONI ATMOSFERICHE su gran parte dell'EUROPA, ipotizzando l'arrivo di BASSE PRESSIONI in rapida sequenza a partire da domenica 9 marzo. L'ALTA PRESSIONE, che ha regalato temperature eccezionalmente elevate per il mese di marzo, è destinata a cedere il passo, offrendo spazio a intrusioni di ARIA FREDDA alimentate dal VORTICE POLARE nella sua configurazione troposferica. Questo movimento verso latitudini più consuete per il periodo consentirà l'afflusso di masse d'aria decisamente più fresche, con un conseguente calo termico di diversi gradi Celsius anche su ITALIA, nonché l'ingresso di ulteriori fronti…