Meteo: ondata di gelo e neve, tutto bianco su molte regioni
Di ora in ora aumentano sempre più le probabilità circa l'arrivo della prima ondata di freddo intenso del 2025. Già da alcuni giorni i centri meteo mostrano scenari piuttosto freddi per la seconda decade di gennaio, ma ora questa ipotesi sta acquisendo sempre più consensi.
Di cosa si tratta? Nei giorni scorsi abbiamo documentato un netto raffreddamento dell'Est Europa e della Scandinavia, grazie all'arrivo di masse d'aria gelide provenienti dal Polo Nord. Tutta questa aria fredda ha portato tanta neve fino a quote pianeggianti su vasti territori europei e ora si sta sviluppando un piccolo serbatoio d'aria fredda che, dopo il 10 gennaio, potrebbe rivelarsi determinante per l'evoluzione meteo all'interno del Mediterraneo.
Anticiclone delle Azzorre in…