Meteo pazzo: “Case green”, diventa obbligatorio. Decisione del Parlamento Europeo
Il Parlamento Europeo, riunito in seduta plenaria, ha approvato una direttiva secondo la quale tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero a partire dal 2028. Per i nuovi edifici occupati, gestiti o di proprietà delle autorità pubbliche la scadenza è fissata al 2026. Tutti i nuovi edifici per cui sarà tecnicamente ed economicamente possibile dovranno inoltre dotarsi di tecnologie solari entro il 2028, mentre per gli edifici residenziali sottoposti a ristrutturazioni importanti la data limite è il 2032. L’obiettivo della direttiva è di agire prioritariamente sul 15% degli edifici più energivori.
In Italia la classe G dovrà corrispondere al 15% degli edifici con le prestazioni energetiche peggiori. Secondo l’Ance gli obiettivi sono irraggiungibili nel nostro paese, poiché le stime prevedono vari decenni solo per raggiungere classi energetiche inferiori a…