Meteo prossimi giorni: caldo subito spazzato via, i dettagli da sapere
Un'imponente espansione dell'Anticiclone subtropicale, con radici ben salde tra Africa settentrionale e bacino del Mediterraneo, ha generato un promontorio di Alta Pressione che ha avvolto gran parte del Paese. Il suo effetto meteo si traduce in un'aria estremamente mite e secca, capace di far salire le temperature ben oltre le medie stagionali.
Nelle aree pianeggianti del Nord, tra Val Padana occidentale e Triveneto, oggi si registrano temperature massime che oscillano tra i 29 e i 31 gradi, con punte locali che superano anche i 32°C nei centri urbani. Questi valori si distanziano in modo evidente dalle medie di inizio Maggio, che solitamente si attestano tra i 21 e i 23°C per le medesime zone. Una discrepanza termica di almeno 7-9°C che fotografa un'anomalia…