Meteo: tormente di neve con l’Adriatic Effect Snow, ecco di che si tratta
Le grandi nevicate degli ultimi giorni in Appennino si sono realizzate per una condizione meteo particolare, propizia alla genesi di nubi cariche di precipitazioni. Le correnti da nord-est, dopo essersi arricchite di umidità per il transito sul mare, hanno impattato contro i versanti montuosi esposti, esaltando lo stau.


Il fenomeno meteo in questione si realizzata con l’arrivo di freddo intenso nei bassi strati, dovuto a masse d’aria artica continentale. In tali situazioni si genera marcata instabilità quando questo flusso di correnti scorre sulla superficie marina ben più temperata.
In situazioni molto rigide, ciò causa rovesci nevosi anche intensi lungo la costa. L’Adriatic Sea Effect Snow può verificarsi quando giungono masse…